Molte persone non capiscono perché, essendo Dio Onnipotente il ritorno del Signore Gesù negli ultimi giorni, il Signore Gesù sia chiamato Dio Onnipotente quando viene a compiere l’opera di giudizio negli ultimi giorni. Perché non continua a essere chiamato Signore Gesù? In realtà, Dio assume un nome nuovo ogni volta che compie una fase della Sua opera. Questo nome nuovo viene assunto da Dio Stesso secondo quanto si confà all’opera: non è che la gente Lo chiami come preferisce.
April 24 2019
Il Dio degli ultimi giorni
usa soprattutto la parola per perfezionare l'uomo,
niente segni o prodigi per reprimerlo o convincerlo,
perché questi non possono spiegare il potere di Dio.
Se Dio mostrasse all'uomo solamente
i Suoi segni e i Suoi prodigi,
non si potrebbe rendere chiara la Sua realtà
per questo è impossibile perfezionare l'uomo.
Dio non perfeziona l'uomo attraverso i segni e i prodigi,
ma lo disseta e lo guida usando le parole,
per ottenere la sua obbedienza, la conoscenza di Dio.
Questo è il fine del Suo lavoro e delle Sue parole.
Dio non usa segni né prodigi per perfezionare l'uomo.
Usa invece le parole e diversi tipi di lavoro,
come il raffinarlo, sfrondarlo o fornirgli le parole.
Dio parla da diverse prospettive
per rendere l'uomo perfetto
e per dargli una conoscenza più grande del lavoro,
della saggezza e della meraviglia di Dio.
II
Il lavoro fatto da Dio oggi è realtà,
non ha segni né prodigi ora,
perché il Suo concreto lavoro finirebbe nel disordine.
Egli non riuscirebbe a fare altro lavoro per l'umanità.
Se Dio dicesse di usare la parola per perfezionare l'uomo
e poi mostrasse lui anche i Suoi segni e i Suoi prodigi
potrebbe dimostrare all'uomo
se la fede in Dio è pura verità:
questo è il motivo per cui
Lui né un segno né un prodigio all'uomo mostrerà.
Dio non usa segni né prodigi per perfezionare l'uomo.
Usa invece le parole e diversi tipi di lavoro,
come il raffinarlo, sfrondarlo o fornirgli le parole.
Dio parla da diverse prospettive
per rendere l'uomo perfetto
e per dargli una conoscenza più grande del lavoro,
della saggezza e della meraviglia di Dio.
III
C'è troppa religione nell'uomo.
Dio è venuto all'uomo durante gli ultimi giorni
per cancellare le nozioni religiose, le cose irreali
e far conoscere all'uomo la realtà di Dio.
È venuto per bandire l'immagine di un Dio
che è astratto, fantasioso e non esiste.
La conoscenza della realtà
ora è la cosa più preziosa al mondo.
Cercare la verità in chi crede in Dio
e inseguire la vita anziché i segni e i prodigi,
è il solo scopo di chiunque creda in Dio.
Dio non usa segni né prodigi per perfezionare l'uomo.
Usa invece le parole e diversi tipi di lavoro,
come il raffinarlo, sfrondarlo o fornirgli le parole.
Dio parla da diverse prospettive
per rendere l'uomo perfetto
e per dargli una conoscenza più grande del lavoro,
della saggezza e della meraviglia di Dio.
da "Seguire l'Agnello e cantare dei canti nuovi"
Comment on this post